Il Capodanno di Napoli è una grande festa all’aperto. Se quest’anno avete in mente di passare l’ultimo dell’anno in città preparatevi ad entrare in un mondo chiassoso e festoso dove non sarà difficile imbattersi in qualche rito tradizionale e propiziatorio per il Capodanno. Si festeggia per le strade del centro, in piazza del Plebiscito e sul Lungomare, ma non mancano cene, veglioni e fuochi d’artificio. Ecco una utile guida a cosa fare a capodanno a Napoli.
In piazza Plebiscito si tiene il concertone di Capodanno con numerosi ospiti che vi faranno compagnia fino allo scoccare della mezzanotte per poi dirigervi a Castel dell’Ovo, dove il nuovo anno viene salutato con un incredibile spettacolo di fuochi d’artificio.

La festa continua, fino all’alba del giorno seguente, sul lungomare di Napoli, da Mergellina al Borgo Marinari dove saranno allestiti cinque palchi tra via Caracciolo e via Partenope che accoglieranno artisti, band emergenti e discoteche all’aperto.
Alla rotonda Diaz invece ci sarà il tradizionale appuntamento con i temerari che si tufferanno nelle acque del Golfo per salutare il nuovo anno.